
Oltre alla tecnologia costruttiva migliorata, che consentirà una frequenza di lavoro maggiore riducendo ulteriormente i consumi, i nuovi modelli avranno un chip grafico integrato più prestante con supporto alle librerie DirectX 10.1, supporto alla connessione HDMI e DisplayPort, decodifica di vari formati video HD ed accesso alla memoria più rapido.
I due processori introdotti sono l'Atom D2500 ed Atom D2700. Il primo è un dual core con frequenza di 1,86 GHz, memoria cache L2 da 1 MB, chip grafico integrato da 400 MHz di frequenza e TDP di appena 10 W.
Differentemente dal precedente, il modello D2700, è dotato della tecnologia Hyper-Threading (due core e quattro threads), la frequenza operativa è di 2,13 GHz e la grafica integrata ha una frequenza di 640 MHz; le restanti specifiche sono identiche.
Per il mercato OEM avranno un prezzo di 42 Dollari per il D2500 e 52 Dollari per il D2700. Dedicati sempre ai netbook, arriveranno in un secondo momento le CPU Atom N2600 ed N2800. La serie N dovrebbe avere frequenze leggermente inferiori, il che permette di ridurre ancora il TDP del processore.

I due processori introdotti sono l'Atom D2500 ed Atom D2700. Il primo è un dual core con frequenza di 1,86 GHz, memoria cache L2 da 1 MB, chip grafico integrato da 400 MHz di frequenza e TDP di appena 10 W.
Differentemente dal precedente, il modello D2700, è dotato della tecnologia Hyper-Threading (due core e quattro threads), la frequenza operativa è di 2,13 GHz e la grafica integrata ha una frequenza di 640 MHz; le restanti specifiche sono identiche.
Per il mercato OEM avranno un prezzo di 42 Dollari per il D2500 e 52 Dollari per il D2700. Dedicati sempre ai netbook, arriveranno in un secondo momento le CPU Atom N2600 ed N2800. La serie N dovrebbe avere frequenze leggermente inferiori, il che permette di ridurre ancora il TDP del processore.
Redazione - XtremeHardware