
Una versione preliminare dei Catalyst 11.7 contiene informazioni relative alle GPU AMD Southern Islands di prossima presentazione. Come riportato dal potale 3DCenter.org i nomi in codice ricavabili dai driver sono "Lombok", "Thames", "Tahiti" e "New Zealand", ma non si può ancora affermare con assoluta certezza quale fascia prestazionale andranno a occupare.
"New Zealand" sarà la versione top gamma, con questo nome si indicherà una soluzione dual-GPU composta da due chip "Tahiti". "Tahiti" si dividerà a sua volta in Tahiti Pro e XT e andrà ad occupare la fascia alta del mercato. AMD mantiene quindi invariato l'approccio utilizzato con Cayman e Antilles (dual-chip), applicandolo anche alla nuova generazione.
Vi è invece più incertezza riguardo le GPU con nome "Thames" e "Lombok", la prima sarà probabilmente disponibile in tre configurazioni: LE, Pro e XT/GL e verrà utilizzata anche per soluzioni mobili; la seconda, di cui resta sconosciuto il segmento di mercato, sarà invece disponibile nelle quattro varianti: Pro, XT, AIO e XL GL.
Per semplificare la lettura riassumiamo in tabella

Stefano Clapis